Lobbying e corruzione
- Gianluca
- 22 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Faccenda ricca di sfaccettature per sua natura, ingarbugliata dal dilagare di una retorica che dipinge il lobbista come intermediario di scambi illegali e inopportuni nel mondo imprenditoriale...azioni queste che pigmentano di nero ambienti che hanno necessità di vivere a colori. La prospettiva dell'occulto verso il declino italiano. Ecco allora emergere, la teoria di un grande complotto, nel quale la corruzione è il morbo che corrode le membra della nostra vita sociale ed economica, il brodo di coltura del virus, il lobbista... qualcosa di vagamente simile all'untore. Un segmento difficile da affrontare proprio quando la paura trae in inganno.

Lo staff di Puglia Offonline
コメント