La Puglia come rampa di Lancio Spaziale
- Gianluca
- 21 mag 2018
- Tempo di lettura: 1 min
E' stato il MINISTRO dei TRASPORTI ad ufficializzare il nuovo porto turistico.
Forse la notizia del secolo, chissà?
Intanto in Italia la notizia inizia a divulgarsi e noi...da dove “salperanno” i vascelli turistici oltre i confini dell’atmosfera terrestre che verrà situata in un ampio perimetro situato tra Taranto e Grottaglie...vogliamo condividerla con voi. Un duro lavoro quello dell’Ente Nazionale Aviazione Civile per poter individuare gli spazi, adatti a favorire il decollo dei nuovi velivoli che saranno proiettati verso le stelle. Saranno proprio i mezzi della Virgin Galactic ad essere lanciati verso lo spazio già a far data dal 2020. Serviranno ulteriori modifiche necessarie, alle strutture già esistenti per rendere fattibile il progetto e successivamente ospitare i nuovi e avveniristici velivoli, voluti da Richard Branson per garantire anche contro i più scettici, voli suborbitali a destinazione commerciale. Insomma le moderne frontiere del turismo aerospaziale transitano proprio dalla nostra Puglia. A chiudere il discorso logistico ci penserà una legislatura adeguata per regolarne il flusso aereo. Frattanto vi sarete domandati quale sarà il costo? Poco più di 200 mila euro! Ne vale la pena se l’occasione di vedere uno dei panorami più rari che l’occhio umano abbia avuto modo di ammirare, vi regali uno scorcio inedito ed in più la possibilità di poter galleggiare per quasi 6/7 minuti, a gravità zero.

Lo Staff di Puglia Offonline
Yorumlar