Città 'fantasma' e angoli sconosciuti
- Gianluca
- 16 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Rione dei Fossi - Foggia-
Un borgo antico, abbandonato dopo quel terremoto del 1930, in parte riqualificato e restaurato.
Un clima in questo angolo al lembo dell'odierna Accadia molto suggestivo, tante le scritte nere rigate sulle porte da una mano elegante e sapiente che raccontano saccentemente poesia, letteratura e filosofia.
Un piccolo nucleo urbano trasformato in "città fantasma" sulla linea di confine con la Campania, in Italia rientra tra i 2.000 paesi definiti "Comuni polvere". Gli effetti dell’abbandono sono svariati, in primis l'alienazione dei servizi che vanno dal fornaio all’insegnante.
Tra le curiosità di questo luogo, gli abitanti che vivevano all'interno di alcune grotte e non erano particolarmente socievoli. Il Rione dei Fossi oggi, nonostante la scarsa visibilità crea nel turista un fascino ed un'attrazione unica nella sua varietà.
Lo Staff di Puglia Offonline
コメント